Scopri le news di key to learn

Articoli e news dal mondo della formazione.

Formazione lavoratori in FAD: rischio BASSO

15 Gennaio 2021

Tempo di fruizione del corso Videoconferenza: Il corso è fruibile nella data prestabilita (clicca qui per vedere il calendario) dalla data di primo accesso e visualizzabile […]

Leggi tutto

Formazione continua dei dipendenti: il fulcro di un’azienda di successo

11 Dicembre 2020

In un panorama lavorativo interessato da incessanti e imprevedibili cambiamenti, la formazione continua dei dipendenti è diventata una necessità sempre più prioritaria per qualsiasi tipologia di […]

Leggi tutto

RSPP: una figura cardine per la sicurezza aziendale

5 Settembre 2020

La gestione della sicurezza e la tutela della salute delle risorse umane sono sicuramente tra gli aspetti più delicati all’interno di qualsiasi realtà aziendale. Proprio per […]

Leggi tutto

Formazione finanziata: opportunità e vantaggi per le aziende

13 Marzo 2020

Uno dei valori imprescindibili per le aziende è l’investimento formativo per i propri dipendenti. Oggi più che mai, in un mercato del lavoro dinamico e in […]

Leggi tutto

Key to Learn: 608 ore di formazione nel primo trimestre

21 Maggio 2019

Abbiamo tracciato un bilancio delle attività organizzate a partire da gennaio 2019: in questo articoli vi presentiamo i numeri più significativi.

Leggi tutto

FormAzienda: formazione, innovazione e sviluppo

9 Aprile 2019

Vi presentiamo FormAzienda il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua. L'adesione a FormAzienda è gratuita.

Leggi tutto

Aperte le candidature all’e-Job day Cogne Acciai Speciali

17 Luglio 2018

Il nostro partners Cogne Acciai Speciali, propone una campagna di reclutamento, volta alla selezione del personale da impiegare presso lo stabilimento di Aosta. CANDITATI!

Leggi tutto

Vuoi Diventare Agente di Commercio? Ecco come

5 Luglio 2017

In queste pagine vedremo chi è l’agente di commercio, come si diventa agenti di commercio, quali sono i vantaggi fiscali, e in cosa consiste il suo lavoro.

Leggi tutto

FonARCom

16 Maggio 2017

Fon.AR.Com è un Fondo Paritetico Interprofessionale, che permette di finanziare la formazione nella tua azienda in modo semplice e gratuito.

Leggi tutto

Sicurezza in azienda – tutte le figure che NON POSSONO mancare

26 Aprile 2017

Ogni Datore di lavoro deve pensare alla sicurezza dei propri dipendenti, preposti e dirigenti. Quali sono gli obblighi del datore di lavoro per la sicurezza dei lavoratori?

Leggi tutto

Come diventare Agente di Commercio: requisiti e consigli pratici

5 Aprile 2017

In queste pagine vedremo chi è l’agente di commercio, come si diventa agenti di commercio, quali sono i vantaggi fiscali, e in cosa consiste il suo lavoro.

Leggi tutto

ULTIMI POSTI – Addetto Antincendio – Rischio Basso

23 Marzo 2017

ULTIMI posti disponibili 29/03/2017 con orario 14.00 - 18.00 presso la nostra sede di Corso Svizzera 185 si terrà il corso Addetto antincendio rischio basso. ISCRIVITI!!!

Leggi tutto

I quesiti sul decreto 81/08: RLS anche nelle piccole aziende?

20 Marzo 2017

Proviamo a chiarirci alcuni aspetti circa la figura dell' RLS ( Responsabile dei lavoratori per la sicurezza). Capiamo la designazione del RLS in aziende con un solo dipendente e nelle imprese con meno di 15 dipendenti.

Leggi tutto

La codocenza come modello didattico aziendale

4 Agosto 2016

Più formatori, ciascuno con una propria specifica esperienza in un’area disciplinare, intrecciano a coordinano i loro interventi in aula allo scopo di sviluppare tutta la complessità del tema della sicurezza.

Leggi tutto

Aggiornamento della formazione dei lavoratori

1 Agosto 2016

L’Accordo Stato-Regioni del dicembre 2011 delinea la formazione continua dei lavoratori in materia di sicurezza, fissando alcune regole fondamentali.

Leggi tutto

Quali requisiti deve avere un docente formatore in sicurezza?

7 Giugno 2016

I docenti incaricati del ruolo di formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, devono possedere dei prerequisiti minimi di base: il possesso del Diploma di scuola secondaria superiore oltre che di conoscenza, esperienza e capacità didattica.

Leggi tutto

La formazione gratuita in azienda: i canali di finanziamento

6 Maggio 2016

La formazione continua del personale aziendale, sull’argomento della salute e sicurezza sul posto di lavoro o su materie differenti, può essere spesso molto costosa.

Leggi tutto

Requisiti e ruolo del medico competente in azienda

6 Maggio 2016

Il medico competente, o medico del lavoro, è una figura fondamentale e la cui presenza è obbligatoria in azienda.

Leggi tutto

Sicurezza in azienda: qual è la differenza tra primo soccorso e pronto soccorso?

6 Maggio 2016

Per chi si occupa di formazione sulla salute e sicurezza in azienda, è frequente venire a contatto con le espressioni pronto soccorso e primo soccorso.

Leggi tutto

Estintori: come usarli e come farne manutenzione

30 Aprile 2016

Le emergenze incendio sono una minaccia purtroppo molto concreta: da un report annuale dei Vigili del Fuoco risulta che, nel solo anno 2014...

Leggi tutto

La formazione gratuita in azienda: i Fondi Paritetici Interprofessionali

30 Aprile 2016

Affrontiamo qui di seguito lo strumento di finanziamento dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che si rivelano di grossa utilità per i dipendenti ma anche per il datore di lavoro stesso e che permettono di poter dimezzare o azzerare i costi.

Leggi tutto

Incendio sul posto di lavoro: cosa fare?

26 Aprile 2016

Se si verifica un incendio (o un suo principio) sul posto di lavoro, è bene essere a conoscenza di cosa fare, cioè delle prassi operative che possono rivelarsi decisive per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Leggi tutto

Formazione obbligatoria e figure protagoniste della salute e sicurezza in azienda: un po’ di definizioni

24 Aprile 2016

Per chiarezza e visti i numerosi dubbi riguardanti la normativa, abbiamo pensato di partire dal TUSL e di sintetizzare caratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali: il datore di lavoro, il dirigente, il preposto e naturalmente il lavoratore.

Leggi tutto

Quali sono gli obblighi nell’ambito della sicurezza aziendale? Differenza tra Datore di lavoro, Preposto e Lavoratore

23 Aprile 2016

Caratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali secondo le disposizioni del TUSL: facciamo un po’ di chiarezza riguardo la terminologia specifica e le differenze tra incarichi, obblighi e diritti nelle misure generali di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto

Cosa deve contenere la cassetta di primo soccorso aziendale?

19 Aprile 2016

Il datore di lavoro, in accordo con il medico competente e con il supporto dell’addetto al primo soccorso in azienda, deve conoscere quale sia il contenuto della cassetta di primo soccorso o pacchetto di medicazione - spesso erroneamente confusi e definiti indistintamente “cassetta di sicurezza” - poiché per legge deve garantire la presenza sul luogo di lavoro di un certo tipo di attrezzatura.

Leggi tutto

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali.

    Acconsento al trattamento dei dati per invio di materiale informativo. Informativa sulla privacy