Articoli e news dal mondo della formazione.
Tempo di fruizione del corso Videoconferenza: Il corso è fruibile nella data prestabilita (clicca qui per vedere il calendario) dalla data di primo accesso e visualizzabile […]
Leggi tuttoIn un panorama lavorativo interessato da incessanti e imprevedibili cambiamenti, la formazione continua dei dipendenti è diventata una necessità sempre più prioritaria per qualsiasi tipologia di […]
Leggi tuttoLa gestione della sicurezza e la tutela della salute delle risorse umane sono sicuramente tra gli aspetti più delicati all’interno di qualsiasi realtà aziendale. Proprio per […]
Leggi tuttoUno dei valori imprescindibili per le aziende è l’investimento formativo per i propri dipendenti. Oggi più che mai, in un mercato del lavoro dinamico e in […]
Leggi tuttoAbbiamo tracciato un bilancio delle attività organizzate a partire da gennaio 2019: in questo articoli vi presentiamo i numeri più significativi.
Leggi tuttoVi presentiamo FormAzienda il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua. L'adesione a FormAzienda è gratuita.
Leggi tuttoIl nostro partners Cogne Acciai Speciali, propone una campagna di reclutamento, volta alla selezione del personale da impiegare presso lo stabilimento di Aosta. CANDITATI!
Leggi tuttoIn queste pagine vedremo chi è l’agente di commercio, come si diventa agenti di commercio, quali sono i vantaggi fiscali, e in cosa consiste il suo lavoro.
Leggi tuttoFon.AR.Com è un Fondo Paritetico Interprofessionale, che permette di finanziare la formazione nella tua azienda in modo semplice e gratuito.
Leggi tuttoOgni Datore di lavoro deve pensare alla sicurezza dei propri dipendenti, preposti e dirigenti. Quali sono gli obblighi del datore di lavoro per la sicurezza dei lavoratori?
Leggi tuttoIn queste pagine vedremo chi è l’agente di commercio, come si diventa agenti di commercio, quali sono i vantaggi fiscali, e in cosa consiste il suo lavoro.
Leggi tuttoULTIMI posti disponibili 29/03/2017 con orario 14.00 - 18.00 presso la nostra sede di Corso Svizzera 185 si terrà il corso Addetto antincendio rischio basso. ISCRIVITI!!!
Leggi tuttoProviamo a chiarirci alcuni aspetti circa la figura dell' RLS ( Responsabile dei lavoratori per la sicurezza). Capiamo la designazione del RLS in aziende con un solo dipendente e nelle imprese con meno di 15 dipendenti.
Leggi tuttoPiù formatori, ciascuno con una propria specifica esperienza in un’area disciplinare, intrecciano a coordinano i loro interventi in aula allo scopo di sviluppare tutta la complessità del tema della sicurezza.
Leggi tuttoL’Accordo Stato-Regioni del dicembre 2011 delinea la formazione continua dei lavoratori in materia di sicurezza, fissando alcune regole fondamentali.
Leggi tuttoI docenti incaricati del ruolo di formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, devono possedere dei prerequisiti minimi di base: il possesso del Diploma di scuola secondaria superiore oltre che di conoscenza, esperienza e capacità didattica.
Leggi tuttoLa formazione continua del personale aziendale, sull’argomento della salute e sicurezza sul posto di lavoro o su materie differenti, può essere spesso molto costosa.
Leggi tuttoIl medico competente, o medico del lavoro, è una figura fondamentale e la cui presenza è obbligatoria in azienda.
Leggi tuttoPer chi si occupa di formazione sulla salute e sicurezza in azienda, è frequente venire a contatto con le espressioni pronto soccorso e primo soccorso.
Leggi tuttoLe emergenze incendio sono una minaccia purtroppo molto concreta: da un report annuale dei Vigili del Fuoco risulta che, nel solo anno 2014...
Leggi tuttoAffrontiamo qui di seguito lo strumento di finanziamento dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che si rivelano di grossa utilità per i dipendenti ma anche per il datore di lavoro stesso e che permettono di poter dimezzare o azzerare i costi.
Leggi tuttoSe si verifica un incendio (o un suo principio) sul posto di lavoro, è bene essere a conoscenza di cosa fare, cioè delle prassi operative che possono rivelarsi decisive per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Leggi tuttoPer chiarezza e visti i numerosi dubbi riguardanti la normativa, abbiamo pensato di partire dal TUSL e di sintetizzare caratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali: il datore di lavoro, il dirigente, il preposto e naturalmente il lavoratore.
Leggi tuttoCaratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali secondo le disposizioni del TUSL: facciamo un po’ di chiarezza riguardo la terminologia specifica e le differenze tra incarichi, obblighi e diritti nelle misure generali di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Leggi tuttoIl datore di lavoro, in accordo con il medico competente e con il supporto dell’addetto al primo soccorso in azienda, deve conoscere quale sia il contenuto della cassetta di primo soccorso o pacchetto di medicazione - spesso erroneamente confusi e definiti indistintamente “cassetta di sicurezza” - poiché per legge deve garantire la presenza sul luogo di lavoro di un certo tipo di attrezzatura.
Leggi tutto