Sicurezza in azienda: qual è la differenza tra primo soccorso e pronto soccorso?
Per chi si occupa di formazione sulla salute e sicurezza in azienda, è frequente venire a contatto con le espressioni pronto soccorso e primo soccorso. Molto spesso, però, ci rendiamo conto che le due formule vengono confuse e usate alternativamente, quando in realtà indicano due ambiti differenti.
Ci sembra quindi utile specificarne le differenze:
In caso di contesto aziendale, si parla di intervento e di tecniche di primo soccorso anziché di pronto soccorso.
Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 ha definito gli obblighi relativi al primo soccorso nei luoghi di lavoro, che sono stati poi ribaditi e approfonditi nel TUSL (il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro emanato con il Dlgs 81/2008). Quest’ultimo, in materia di sicurezza e di primo soccorso aziendale, ha definito la responsabilità del datore di lavoro. Nell’Art. 45 del TUSL è specificato che il datore di lavoro, in accordo con il medico competente, deve considerare la natura dell’attività e delle dimensioni dell’azienda e prendere provvedimenti utili alla sicurezza, eleggendo uno o più addetti al primo soccorso. I lavoratori incaricati, se non si trovano alla presenza di una comprovata giusta causa, devono obbligatoriamente accettare la mansione e partecipare a programmi di addestramento pianificati dal datore di lavoro o dal preposto.
Il TUSL individua, oltre agli obblighi, ai requisiti e alla formazione idonea all’incaricato che in azienda ricopre il ruolo di addetto al primo soccorso, anche il contenuto minimo della cassetta di sicurezza.
Per chiarezza e visti i numerosi dubbi riguardanti la normativa, abbiamo pensato di partire dal TUSL e di sintetizzare caratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali: il datore di lavoro, il...
Leggi tuttoIn queste pagine vedremo chi è l’agente di commercio, come si diventa agenti di commercio, quali sono i vantaggi fiscali, e in cosa consiste il suo lavoro.
Leggi tuttoLa gestione della sicurezza e la tutela della salute delle risorse umane sono sicuramente tra gli aspetti più delicati all’interno di qualsiasi realtà aziendale. Proprio per […]
Leggi tuttoIl nostro partners Cogne Acciai Speciali, propone una campagna di reclutamento, volta alla selezione del personale da impiegare presso lo stabilimento di Aosta. CANDITATI!
Leggi tuttoCaratteristiche e obblighi dei soggetti aziendali secondo le disposizioni del TUSL: facciamo un po’ di chiarezza riguardo la terminologia specifica e le differenze tra incarichi, obblighi e diritti nelle misure...
Leggi tuttoAbbiamo tracciato un bilancio delle attività organizzate a partire da gennaio 2019: in questo articoli vi presentiamo i numeri più significativi.
Leggi tuttoLe emergenze incendio sono una minaccia purtroppo molto concreta: da un report annuale dei Vigili del Fuoco risulta che, nel solo anno 2014...
Leggi tuttoIl datore di lavoro, in accordo con il medico competente e con il supporto dell’addetto al primo soccorso in azienda, deve conoscere quale sia il contenuto della cassetta di primo...
Leggi tutto